Formazione e Consulenza per la Sicurezza Aziendale

Sicureco celebra i 40 anni di attività


Sicureco nel 2025 celebra i 40 anni di attività. L’azienda è stata fondata il 31 gennaio 1985 dal Rag. Giuseppe Innocenti, che nel ruolo di consulente del lavoro ha saputo vedere con lungimiranza i cambiamenti imminenti in fatto di sicurezza aziendale e ha istituito una società specializzata in consulenza e formazione sulla sicurezza sul lavoro.

Per celebrare i 40 anni abbiamo simulato un’intervista con il fondatore dell’azienda, ambientata nel suo studio di consulenza del lavoro nel gennaio 1985.

Questo non è solo il racconto di un’idea, ma il punto di partenza di un percorso che ha anticipato la rivoluzione della sicurezza sul lavoro in Italia degli anni ’90. Giuseppe Innocenti aveva visto lontano: capiva che la sicurezza non era solo un obbligo normativo, ma un valore imprescindibile per ogni azienda.

——

Intervistatore: Rag. Innocenti, la ringrazio per avermi ricevuto nel suo studio. Vedo clienti in sala d’attesa, immagino per consulenze in materia di lavoro.

Innocenti: Sì, infatti. Lo studio è molto attivo nella consulenza del lavoro, ma proprio l’esperienza quotidiana con le aziende mi ha portato a una riflessione importante sul futuro della consulenza aziendale.

Intervistatore: Ci spieghi meglio. So che sta per lanciare un’iniziativa innovativa.

Innocenti: Esatto. Ho notato come le aziende, soprattutto quelle manifatturiere, abbiano sempre più necessità di supporto nella gestione degli aspetti legati alla sicurezza dei lavoratori. Come consulente del lavoro, mi trovo spesso a dover rispondere a domande che vanno oltre la gestione delle buste paga o dei contratti.

Intervistatore: Quindi ha individuato un’esigenza specifica del mercato?

Innocenti: Più che un’esigenza, direi una necessità crescente. Vede, quando si gestisce il personale di un’azienda, non ci si deve limitare agli aspetti amministrativi. La sicurezza sul lavoro è strettamente correlata alla gestione delle risorse umane, agli infortuni, alle malattie professionali.

Intervistatore: E come intende rispondere a questa necessità?

Innocenti: Ho deciso di costituire una società specializzata in consulenza e formazione sulla sicurezza sul lavoro. L’idea è di affiancare le aziende non solo negli adempimenti obbligatori, ma soprattutto nella diffusione di una vera cultura della prevenzione.

Intervistatore: Non teme che sia un po’ prematuro? In fondo, la normativa sulla sicurezza non è ancora così strutturata.

Innocenti: È proprio questo il punto! Bisogna anticipare i tempi. L’esperienza mi dice che nei prossimi anni la sicurezza sul lavoro diventerà un aspetto fondamentale nella gestione aziendale. Chi si farà trovare preparato avrà un vantaggio competitivo notevole e la mia categoria professionale deve impegnarsi nell’informazione mirata.

Intervistatore: Come pensa di integrare questa nuova attività con il suo studio di consulenza del lavoro?

Innocenti: Le due attività sono naturalmente complementari. Quando un consulente del lavoro gestisce una pratica di infortunio, per esempio, non può non interrogarsi sulle cause e su come prevenire situazioni simili in futuro. La nuova società, offrirà proprio questo tipo di supporto anche a livello preventivo.

Intervistatore: Quali servizi specifici intendete offrire?

Innocenti: Partiremo dalla formazione, che ritengo fondamentale. Poi consulenza tecnica, valutazione dei rischi, supporto nella scelta dei dispositivi di protezione e così via. Ma soprattutto, vogliamo essere partner delle aziende nel costruire ambienti di lavoro più sicuri e produttivi e favorire comportamenti consapevoli.

Intervistatore: Un’ultima domanda: come vede il futuro di questo settore?

Innocenti: Sono convinto che diventerà un ambito cruciale per tutte le aziende. La sicurezza non è un costo, ma un investimento. E sono certo che le normative si evolveranno in questa direzione.

Intervistatore. Mi chiarisce meglio come il consulente del lavoro sia invogliato a occuparsene seriamente?

Innocenti. Chi oggi inizia a occuparsi della sicurezza sta facendo una scelta lungimirante e deve essere supportato e aiutato dalla nostra categoria con momenti importanti di informazione e di coinvolgimento attraverso convegni di studio che il nostro sindacato nazionale, da me presieduto, sta pianificando per lo svolgimento in tutta Italia.

——

All’epoca, la sicurezza nei luoghi di lavoro era spesso considerata un aspetto marginale, regolato da norme prettamente tecniche e seguite con difficoltà dalle aziende. Eppure, Giuseppe Innocenti, intuisce che la sicurezza non è solo un obbligo, ma un valore fondamentale per la crescita delle imprese e per la tutela dei lavoratori.

Sicureco, grazie a questa intuizione, è diventata oggi una delle realtà più affermate sul territorio bolognese in fatto di sicurezza sui luoghi di lavoro. A fianco dei servizi di consulenza e assistenza, ogni anno eroga corsi di formazione per addetti alle emergenze, corsi di formazione per RSPP e ASPP, corsi di formazione per RLS e corsi di formazione base per lavoratori, preposti e dirigenti.

In questi anni Sicureco ha raggiunto i traguardi prefissati con l’obiettivo di continuare ad affiancare le aziende e i datori di lavoro nelle nuove sfide che il settore ha da offrire.


x
Informativa per il trattamento dei dati personali