Corso di aggiornamento: 6 luglio 2015 ore 13.00 - 18.00 - 4 ore di formazione.
Di che tratta? Nelle attività di un'azienda quasi sempre e in maniera più o meno "invasiva" (si pensi ai cantieri, ma anche alle pulizie dei locali di lavoro) il Datore di lavoro di trova anche a dover gestire e organizzare la sicurezza di lavoratori "terzi". Infatti la possibilità, sempre più diffusa, che determinati lavori (si pensi, ad esempio, alla pulizia dei locali dell’azienda o, ancora, alla manutenzione delle attrezzature di lavoro) vengano affidati dall’azienda a ditte esterne determinando un aumento del rischio infortunistico, legato alla presenza interferente tra le maestranze dell’impresa committente e di quella appaltatrice. L’attuale disciplina regolamenta tali attività in modo rigoroso e dettagliato imponendo all’operatore della sicurezza e al Datore di Lavoro un costante aggiornamento.
ATTESTATO FORMATIVO: Attestato di partecipazione rilasciato dall'Università di Bologna facoltà di Ingegneria DIN valido come certificato di aggiornamento 4 ore.
Didattica efficace e coinvolgente:
DOCENTE: Avv. Lorenzo Fantini
SEDI: A Bologna presso una delle sedi dell’Università di Bologna Facoltà di Ingegneria o presso la sede di SICURECO (per maggiori dettagli contattare la segreteria amministrativa del corso al numero verde 800-91.28.92 o via email).
COSTO:
Corso Appalti e Cantieri |
Prezzo
|
---|---|
4 ore di formazione |
150 Euro + IVA *
|
SCONTO: agevolazioni per iscrizioni multiple contemporanee.
* Il costo comprende anche l’attestato di partecipazione emesso dall'Università di Bologna Facolta di Ingegneria dipartimento DIN ed il diritto ad avere il materiale didattico (presentazioni dei docenti e materiale di approfondimento).
Hai bisogno di altre informazioni? Telefonaci o scrivici qui.
L'avvio del Corso è subordinato al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti.
DOCENTI: avv. Lorenzo Fantini
Il Seminario permette di ottenere la certificazione di 4 ore per l'aggiornamento obbligatorio per le seguenti figure: RSPP, ASPP, RLS, Datori di Lavoro e Dirigenti, Preposti, RLS e Formatori.